Dottorato di ricerca 

Le attivita di ricerca dei dottorandi che hanno concluso il dottorato di ricerca in “Metodologie e Tecniche Appropriate nella Cooperazione Internazionale allo Sviluppo” sono raccolte cliccando nel pulsante "book of research".

Il dottorato in “Metodologie e Tecniche Appropriate nella Cooperazione Internazionale allo Sviluppo” nasce nel gennaio 2008 come punto d’incontro tra le Facoltà di Medicina e di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia sui temi della cooperazione con in Paesi in Via di Sviluppo (PVS). Attualmente sono attivi il XXVII e il XXVIII ciclo.

A partire dal XXIX ciclo il dottorato in "Metodologie e tecniche appropriate per la cooperazione internazionale allo sviluppo" confluisce come curriculum nel dottorato di ricerca dipartimentale in "Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica", mantenendo i temi ed i contenuti invariati rispetto ai cicli precedenti.


Le finalità del dottorato sono:


Il dottorato in "Metodologie e tecniche appropriate per la cooperazione internazionale allo sviluppo" si articola in due distinti indirizzi: il primo sanitario e il secondo tecnologico. Letematiche affrontate dagli indirizzi riguardano i problemi di maggiore rilievo nei PVS:


Il percorso formativo del dottorando è strutturato in:

Il dottorato si propone di formare figure professionali che possano trovare impiego in fase di stesura e valutazione dei progetti di cooperazione allo sviluppo, di supervisione e coordinamento degli stessi, nonché di realizzazione in loco delle attività.